NERO – Accademia del Noir con ALESSANDRO BERSELLI – 1°Livello

NERO – Accademia del Noir – laboratorio di 1°livello (LA STRUTTURA DEL RACCONTO NERO)

Sette incontri di martedì dalle 20.00 alle 22.00 dal 3 novembre al 22 dicembre, c/o Fun Cool Oh!, via Belvedere 2/a, Bologna

Questo laboratorio si rivolge a tutti gli aspiranti autori noir che vogliono cominciare a scrivere per non diventare veri serial killer.

Con Alessandro Berselli, scrittore pluripubblicato da editori come PerdisaPop, Pendragon e Piemme, vi aiuteremo a fare delle vostre trame un autentico gioiello nero, a riversare il vostro veleno solo sulle pagine e non sulla vita, a torturare personaggi e non persone.

Sette incontri, due dei quali d’autore con ospiti del mondo noir, per un oscuro percorso di teoria ma anche di pratica nell’universo della scrittura nera.

PROGRAMMA DEL LABORATORIO

1° lezione – 3 novembre

What? Who? – Le idee che fanno paura e i personaggi che le abitano. Un’intuizione geniale vuole protagonisti all’altezza. La differenza tra un serial killer qualsiasi e Hannibal Lecter, tra una casa infestata e “Paranormal activity”. Come tradurre l’ispirazione in una storia con un cast di attori vincenti.

 

2° lezione – 10 novembre

Spaventare subito o aspettare? – L’importanza dell’incipit e la costruzione di un dialogo. La seduzione del lettore e il poco tempo che abbiamo a disposizione per conquistarlo, l’empatia con chi ci legge giocata nelle prime “fondamentali” righe. Dare voce ai personaggi: come mettere da parte lo scrittore e lasciare parlare le sue creature

 

3° lezione – 17 novembre

Incontro con il giornalista Valerio Varesi.

 

4° lezione – 24 novembre

E adesso TERRORE! – Costruire il colpo di scena. Quando sorprendere il lettore? E in che modo? La paura sempre oppure ogni tanto? La delicata decisione su quando inserire il colpo di scena e come strutturarlo per ottenere il massimo effetto.

 

5° lezione – 1 dicembre

Incontro con la scrittrice Marilù Oliva.

 

6° lezione – 15 dicembre

Non deludermi, ti prego! – Il finale della storia, come non deludere il lettore evitando la paralisi creativa. Oddio, e dopo tanta fatica come la concludo?

 

7° lezione – 22 dicembre

A bottega dall’artigiano. – Prendiamo un racconto e spacchiamolo in quattro. Laboratorio su testo d’autore (da definirsi)

 

Info

Costo: euro 180,00 (esclusa tessera associativa obbligatoria 10 €)*

Per il pagamento (da effettuare entro e non oltre il 2 novembre 2015) inviare mail a info@canto31.it con i seguenti dati:

nome / cognome / codice fiscale / indirizzo / mail / telefono

e in allegato ricevuta bonifico – o n. di CRO – di euro 190,00 intestato a

CANTO 31

IBAN IT 77 V 06385 02417 100000004504

CAUSALE: NERO – accademia del Noir

* La quota di iscrizione già corrisposta non verrà restituita in caso di mancata partecipazione al laboratorio.

In caso non venisse raggiunto un minimo di partecipanti e il laboratorio non dovesse aver luogo, le eventuali quote già versate verranno interamente restituite.

Laboratorio a cura di Canto31 Associazione Culturale

338/1431367 – 339/3170728 – info@canto31.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *