Otto incontri di sabato dalle 17.30 alle 19.30 dal 25 gennaio al 26 marzo 2020, c/o la Feltrinelli librerie, p.zza Ravegnana 1, Bologna.
Il laboratorio di secondo livello è rivolto a chi ha frequentato il laboratorio di primo livello ed ha quindi acquisito le basi della narrazione, ma anche a chi ritiene di padroneggiare già gli strumenti fondamentali della scrittura.
Per essere ammessi direttamente a questo laboratorio, pur non avendo frequentato il primo livello, bisognerà sottoporre al docente un RACCONTO della lunghezza massima di dieci cartelle, a tema libero entro il 18 gennaio 2020 inviandolo a serena@canto31.it
Chi ha già frequentato il primo livello non deve inviare nessun racconto di ammissione.
Durante i primi cinque incontri ogni allievo produrrà un racconto (sotto la guida e il coordinamento del docente) che andrà a far parte di un’ANTOLOGIA pubblicata dall’editore CLOWN BIANCO di Ravenna e presentata durante l’ultima lezione.
Il tema dell’antologia verrà scelto collettivamente durante la prima lezione.
PROGRAMMA COMPLETO DEL LABORATORIO
1° lezione – sabato 25 gennaio
Il racconto breve. Hemingway e il racconto brevissimo.
Il binomio fantastico come scintilla per l’ispirazione.
Osservazione e speculazione. Carver e il racconto perfetto.
Scelta del tema dell’antologia di fine corso.
2° lezione – sabato 1 febbraio
I cinque metodi per trovare spunti applicati al racconto breve.
Arthur Clarke: da un racconto di poche pagine a 2001: Odissea nello spazio.
3° lezione – sabato 8 febbraio
Analisi del racconto Il ghiaccio sottile.
Come funziona un racconto lungo e strutturato.
4° lezione – sabato 15 febbraio
Esercizio di ispirazione visiva.
5° lezione – sabato 22 febbraio
Consegna dei racconti per l’antologia.
Incontro con lo scrittore Davide Pappalardo.
6° lezione – sabato 29 febbraio
La scommessa di Roald Dahl.
Un buon matrimonio di Stephen King.
Analisi.
7° lezione: – sabato 7 marzo
Incontro con la scrittrice Maria Silvia Avanzato.
Ultimo incontro con presentazione e vendita dell’antologia: giovedì 26 marzo.
Info
Costo: euro 250,00 (escluso tessera associativa obbligatoria 10 €)*
Per i possessori di CartaPiù e Carta Multipiù Feltrinelli 10% di sconto sulla quota di iscrizione.
Per il pagamento (da effettuare entro e non oltre il 22 gennaio 2020) inviare mail a info@canto31.it con i seguenti dati:
nome / cognome / codice fiscale / indirizzo / mail / telefono
e in allegato ricevuta bonifico – o n. di CRO – di euro 260,00 intestato a
CANTO 31
IBAN IT31S0306902505100000004504
CAUSALE: LAB. MOROZZI SECONDO LIVELLO – BOLOGNA
* La quota di iscrizione già corrisposta non verrà restituita in caso di mancata partecipazione al laboratorio.
In caso non venisse raggiunto un minimo di partecipanti e il laboratorio non dovesse aver luogo, le eventuali quote già versate verranno interamente restituite.
Laboratorio a cura di Canto31 Associazione Culturale
338/1431367 – 339/3170728 – info@canto31.it
Lascia un commento