COME SI RACCONTA UNA STORIA – Laboratorio di scrittura e creatività con PATRICK FOGLI

Dopo il successo della 1° edizione ed in attesa del livello AVANZATO torna il laboratorio di scrittura e creatività condotto da Patrick Fogli.

Sei  incontri di mercoledì, dal 22 marzo al 26 aprile 2017, dalle 20 alle 22 c/o  libreria Ubik, via Irnerio 27, Bologna.

Cosa vuol dire raccontare una storia? Come si costruisce? Quali pezzi devi mettere insieme e come – se esiste un come – vanno messi insieme?

Un viaggio con Patrick Fogli alla ricerca degli attrezzi del mestiere, fra letteratura, cinema, fumetto, serie televisive, fra realtà e finzione, parole e immagini.

Patrick Fogli è nato a Bologna ed è ingegnere elettronico. Ospite al Festivaletteratura di Mantova, finalista al Premio Scerbanenco al Noir in Festival di Courmayeur, è considerato dalla critica uno degli scrittori più interessanti e originali della narrativa italiana di oggi. Per Piemme ha scritto Lentamente prima di morire – il cui protagonista, Gabriele Riccardi, torna anche ne La puntualità del destino – L’ultima estate di innocenza e i romanzi Il tempo infranto, sulla strage alla stazione di Bologna, e Non voglio il silenzio, con Ferruccio Pinotti, sull’omicidio Borsellino e la trattativa Stato-mafia.Ha scritto con Stefano Incerti la sceneggiatura di Neve, il nuovo film del regista napoletano. Il suo ultimo romanzo è Io sono Alfa edito da Frassinelli.

Leggi tutto

COME SI RACCONTA UNA STORIA – Laboratorio di scrittura e creatività con PATRICK FOGLI

Sei  incontri di mercoledì, dal 19 ottobre al 23 novembre 2016, dalle 20 alle 22 c/o  libreria Ubik, via Irnerio 27, Bologna.

Cosa vuol dire raccontare una storia? Come si costruisce? Quali pezzi devi mettere insieme e come – se esiste un come – vanno messi insieme?

Un viaggio con Patrick Fogli alla ricerca degli attrezzi del mestiere, fra letteratura, cinema, fumetto, serie televisive, fra realtà e finzione, parole e immagini.

Patrick Fogli è nato a Bologna ed è ingegnere elettronico. Ospite al Festivaletteratura di Mantova, finalista al Premio Scerbanenco al Noir in Festival di Courmayeur, è considerato dalla critica uno degli scrittori più interessanti e originali della narrativa italiana di oggi. Per Piemme ha scritto Lentamente prima di morire – il cui protagonista, Gabriele Riccardi, torna anche ne La puntualità del destino – L’ultima estate di innocenza e i romanzi Il tempo infranto, sulla strage alla stazione di Bologna, e Non voglio il silenzio, con Ferruccio Pinotti, sull’omicidio Borsellino e la trattativa Stato-mafia.Ha scritto con Stefano Incerti la sceneggiatura di Neve, il nuovo film del regista napoletano. Il suo ultimo romanzo è Io sono Alfa edito da Frassinelli.

Questo è il suo primo laboratorio con Canto31 dopo aver tenuto dei seminari di scrittura creativa presso l’Università di Bologna.

Leggi tutto

LIBRESCHI @ Palazzona di Maggio, Ozzano – degustazioni letterarie – 2 luglio 2014

LIBRESCHI torna nella splendida cornice della Palazzona di Maggio, per un altro appuntamento in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Ozzano ed i produttori Palazzona di Maggio e Poderi delle Rocche.

Mercoledì 2 luglio – ore 21 – c/o Palazzona di Maggio, via Panzacchi 16, Ozzano Emilia (BO).

– LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA –

LIBRESCHI è un esperimento che unisce il gusto del buon vino al piacere della narrativa.

Attraverso un percorso di accostamenti eno-letterari, i nostri ospiti scopriranno come vini e romanzi si esaltino a vicenda, fondendosi in un’esperienza sensoriale unica.

Presso la splendida cornice della Palazzona di MaggioCanto 31 presenta una serata dove potrete divertirvi a degustare quattro diversi abbinamenti tra vini tipici dei colli Imolesi e incursioni letterarie di autori contemporanei italiani, ascoltando brevi letture dai libri proposti in assaggio.

Per questo LIBRESCHI “UN PO’ OSCURO” abbiamo abbinato ai quattro vini di Palazzona di MaggioPoderi delle Rocche i romanzi di Patrick Fogli, Stefano BonazziRoberto Carboni, Loriano e Sabina Macchiavelli.

Leggi tutto